Salta al contenuto

luigi ianzano

  • biobibliografia
  • voci critiche
  • scrivimi

Contributi

Joseph Tusiani un dono del Sud. Il ricordo del poeta italo-americano su Myrrha

Leggi tutto

La lingua materna non bara. Intervento conclusivo al ‘Sentiero dell’Anima’ 2018

Leggi tutto

Granatiero e la grafia dialettale biunivoca. Una segnalazione per l’Università di Chieti

Leggi tutto

‘U chiamatore’. In ricordo dello scomparso poeta dialettale sipontino Franco Pinto

Leggi tutto

‘Tré ccunde’ raccolti dalla Galante, rielaborati poeticamente in omaggio alla ricercatrice

Leggi tutto

Presentazione della raccolta ‘Spija nGele’ al Giannone. Dialogo su dialetto e poesia

Leggi tutto

Liceo Rispoli. Poesia di contaminazione e melting pot con Enrico Fraccacreta

Leggi tutto

Dal Gargano a Lucca, planando sulla figura e i versi dialettali di Dino La Selva

Leggi tutto

Mattinata. La conversazione con Granatiero alla presentazione di ‘Altro Volgare’

Leggi tutto

Postfazione alla prima raccolta di versi dialettali ‘Pàrleme’ di Antonio Villani

Leggi tutto

L’espressione poetica dialettale di Filippo Pirro. Retrospettiva sull’artista e il poeta

Leggi tutto

‘Foggia bombardata’. Riflessioni nel 70° di una profonda ferita mai rimarginata

Leggi tutto

Donato Apollonio, poeta e primo biografo di Padre Pio. Una riscoperta figura

Leggi tutto

L’Ofs di Puglia, ‘vino nuovo in otri nuovi’ per rispondere ai segni dei tempi

Leggi tutto

Francesco Paolo Borazio e la profezia che si compie. Omaggio al capostipite neodialettale

Leggi tutto

Laici francescani nel Novecento. Angelina La Selva, esemplare nobildonna garganica

Leggi tutto

P. Benedetto Nardella da San Marco in Lamis, tra direzione Ofs e Padre Pio

Leggi tutto

La Putèca, un’officina letteraria per i creativi nel dialetto di San Marco in Lamis

Leggi tutto

Il cammino verso la fusione canonica per una nuova Fraternità Ofs. Uno slancio obbligato

Leggi tutto

Quali valori giuridici fondano l’Ue? Il saggio sugli Annali dell’Università del Molise

Leggi tutto

S’avessi io l’ale… Leopardi e la fede religiosa, un potenziale volo non spiccato

Leggi tutto

Società cristiana o cristiani nella società? Spunti di riflessione nel 2004 d.C.

Leggi tutto
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • linkedin
  • Instagram
https://youtu.be/_NARUqNxHjQ
https://youtu.be/pqDAmU734y4
https://www.youtube.com/watch?v=58VwJCnyIfA
https://youtu.be/w9GcOb8IsUA
https://youtu.be/ibyOKnu77uU
https://youtu.be/SUUG4ffCBnQ
https://www.youtube.com/watch?v=VXhzKS67W5c
https://www.youtube.com/watch?v=5kshi28yjIM

https://www.youtube.com/watch?v=LDC_f8DAveI
https://www.youtube.com/watch?v=v_gPe9rSOtI
https://www.youtube.com/watch?v=fls5rP4WCME
https://www.youtube.com/watch?v=1c3N7udQyPE
https://www.youtube.com/watch?v=pdsDhfv0sJs
https://www.youtube.com/watch?v=ag1O1cTMBaw
https://www.youtube.com/watch?v=t8P0VfDDzlk
contatore internet
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • linkedin
  • Instagram
  • Biobibliografia
  • Voci critiche
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.